L'INCONTRO IN PROGRAMMA NELLA SEDE DELL'OMCeO VENEZIA
Venerdì 13 dicembre 2024, a partire dalle ore 20.30, è in pogramma nella sede dell'OMCeO Venezia (in via Mestrina 86 a Mestre) la nostra assemblea degli iscritti. All'ordine del giorno gli aggiornamenti sulle trattative sindacali - tavolo tecnico per le sperimentazioni di AFT in ambito provinciale - la proposta FIMMG per l’Accordo Integrativo Regionale e un momento conviviale per i saluti e gli auguri natalizi con alcune proposte a cura del Gruppo Qualità di Vita e Tempo Libero.
UN CONVEGNO ORGANIZZATO DA OMCeO VENEZIA A ZELARINO
Appropriatezza delle cure tra possibilità e sostenibilità. Si torna a parlarne in un convegno organizzato per l'Ordine dal presidente CAO Giuliano Nicolin per il prossimo 7 dicembre al Centro Pastorale Cardinal Urbani di Zelarino dal titolo: Appropriatezza delle cure e opportunità terapeutica. Percorsi decisionali, obblighi professionali, etica e responsabilità. I posti disponibili per medici e odontoiatri sono 100. Saranno assegnati 3 crediti ECM.
UN CONVEGNO ORGANIZZATO DA OMCeO VENEZIA E DAL GRUPPO CERTIFICAZIONI & SEMPLIFICAZIONI E FORMAZIONE
I medici si trovano ogni giorno ad affrontare problemi e incertezze di natura certificativa. Per fornire soluzioni pratiche, abbiamo organizzato in collaborazione con l'OMCeO Venezia questo convegno, con il supporto dei medici legali, in programma al Centro Pastorale Cardinal Urbani di Zelarino. I posti disponibili per medici e odontoiatri sono 50. Saranno assegnati 3 crediti ECM.
STRATEGIE DI SOPRAVVIVENZA PER IL MEDICO DI MEDICINA GENERALE
Se ne parlerà nel prossimo appuntamento del ciclo FIMMG_Incontra in programma mercoledì 6 novembre 2024, a partire dalle ore 20.45, nella sede di FIMMG Venezia. La serata, aperta a tutti i medici di famiglia attivi nel territorio dell'Ulss 3 Serenissima, è organizzata dai gruppi Appropriatezza, Cronicità e Formazione del progetto Innova_FIMMG.
UN CONVEGNO ORGANIZZATO PER L'OMCeO VENEZIA DA MAURIZIO SCASSOLA
Tema non banale, l'acqua, che deve essere affrontato con curiosità, spirito critico e responsabilità. Se ne discuterà in questo convegno in programma nella sede dell'Ordine il 26 ottobre 2024, organizzato dall’OMCeO veneziano con Veritas e ISDE Italia. La segreteria scientifica è di Maurizio Scassola e di Paolo Regini. I posti disponibili sono 50. Iscrizioni già aperte.
UN CONVEGNO ORGANIZZATO DA OMCeO VENEZIA
Arteriopatia periferica e tromboembolia polmonare sono patologie vascolari così frequenti nella pratica clinica che ogni medico deve confrontarsi con esse. Ed il primo a farlo è sicuramente il medico di famiglia. Se ne parlerà in questo convegno, accreditato ECM, organizzato per l'OMCeO veneziano dal dottor Roberto Parisi al Centro Pastorale Cardinal Urbani di Zelarino. I posti disponibili sono 100. Iscrizioni già aperte.
UN NUOVO WEBINAR CON IL GRUPPO FISCO PER APPROFONDIRE LA NORMATIVA
Con l'autunno tornano i workshop legati al progetto Innova_FIMMG di FIMMG Venezia. Nel primo appuntamento in calendario - in programma martedì 15 ottobre 2024, dalle ore 20.45 alle 22 - si parlerà di sicurezza sui posti di lavoro con un webinar organizzato dal Gruppo Fisco.
ANCHE FIMMG VENEZIA PARTECIPA ALLA MANIFESTAZIONE ORGANIZZATA DA OMCeO VENEZIA
La riforma della medicina territoriale al centro della nuova edizione di Venezia in Salute - #VIS2024, la manifestazione organizzata dall'OMCeO Venezia con la sua Fondazione Ars Medica. Anche noi saremo presenti ️al convegno scientifico - con una relazione del segretario di FIMMG Veneto Maurizio Scassola e con il nostro segretario Giuseppe Palmisano ospite della tavola rotonda - e in Piazza Ferretto con il nostro gazebo informativo.
UN INCONTRO ON LINE ORGANIZZATO DA FIMMG VENEZIA CON STEFANO RIGO
Sono ancora tanti i dubbi legati al discusso ACN 2019-2021 siglato lo scorso febbraio. Prima della pausa estiva, nell'ambito di Innova_FIMMG, un nuovo webinar gratuito per gli iscritti per fare due conti molto pratici, calcolatrice alla mano. Ad accompagnarci nel percorso tra le diverse opzioni di scelta e di guadagno legate allo status di ruolo unico il nostro Stefano Rigo.
UN CONVEGNO ORGANIZZATO DA OMCeO VENEZIA NELLA SUA SEDE
L'OMCeO Venezia celebra i 100 anni dalla nascita di Franco Basaglia, illustre scienziato veneziano, con un convegno a lui dedicato in programma il primo giugno nella sede dell'Ordine. La segreteria scientifica è del presidente Leoni. L'evento è accreditato esclusivamente per i Medici Chirurghi. I posti disponibili sono 50. Saranno assegnati 4 crediti ECM. Iscrizioni già aperte.
UNA SERATA DI APPROFONDIMENTO ORGANIZZATANELL'AMBITO DEL PROGETTO INNOVA_FIMMG
Nell'ambito del progetto Innova_FIMMG, FIMMG Venezia organizza un webinar gratuito, riservato ai proprio iscritti, dedicato all'appropriatezza prescrittiva. L'iniziativa è in programma martedì 4 giugno a partire dalle ore 20.45.
UN INCONTRO ON LINE ORGANIZZATO DA FIMMG VENEZIA CON ALESSANDRO DABBENE
Una serata per fugare ogni dubbio relativo al nuovo Accordo Collettivo Nazionale 2019-2021 siglato di recente. Il protagonista dell'incontro sarà Alessandro Dabbene, vicesegretario nazionale FIMMG, che partirà dalle domande dei partecipanti per approfondire i punti chiave dell'ACN. Presenta il segretario lagunare Giuseppe Palmisano. La partecipazione è gratuita e riservata agli iscritti di FIMMG Venezia.
FIMMG VENEZIA ALLESTISCE UN GAZEBO PER INCONTRARE I CITTADINI
Per celebrare la Giornata Mondiale del Medico di Famiglia, quest'anno FIMMG Venezia ha deciso di allestire un gazebo dalle 10 alle 16 al Centro Commerciale Le Porte di Mestre per incontrare i cittadini, dare loro informazioni e rispondere alle loro domande. Al gazebo, inoltre, sarà possibile fare controlli gratuiti per la glicemia capillare, la saturazione dell’ossigeno, la pressione arteriosa e test di screening per le facoltà cognitive.
UN CONVEGNO ORGANIZZATO DA OMCeO VENEZIA NELLA SUA SEDE
I medici si trovano ogni giorno ad affrontare problemi e incertezze di natura certificativa. Per fornire soluzioni pratiche, l'OMCeO Venezia propone questo convegno, con il supporto dei medici legali, organizzato da Cristina Mazzarolo, coordinatrice della Commissione Pari Opportunità, e Silvano Zancaner, Direttore della Medicina Legale dell'Ulss 3 Serenissima. I posti disponibili per medici e odontoiatri sono 50. Saranno assegnati 3 crediti ECM.
IL CAMBIAMENTO IN 8 PUNTI: PRESENTAZIONE DEI WORKSHOP SULLE CRITITICÀ DELLA PROFESSIONE
Analizzare le criticità della vita professionale quotidiana del medico di famiglia e trovare insieme risposte efficaci e condivise. Questi gli obiettivi immediati del progetto Innova_FIMMG che scatta giovedì 9 maggio 2024, a partire dalle ore 19.30, quando sarà presentato agli iscritti al Park Hotel ai Pini di Mestre.
FIMMG VENEZIA RINNOVA IL CONSIGLIO DIRETTIVO PER IL QUADRIENNIO 2024-2027
Scaduto il mandato conferito all'attuale Consiglio direttivo, sabato 23 marzo 2024 si scelgono i nuovi rappresentanti sindacali di FIMMG Venezia per il quadriennio 2024-2027. Ogni iscritto può presentare la propria candidatura che dovrà arrivare entro e non oltre l'8 marzo.
APPUNTAMENTO AL NOVOTEL DI MESTRE
La data da segnare in agenda è quella di sabato 9 marzo 2024: anche in vista delle imminenti elezioni del nuovo Consiglio Direttivo - in programma il 23 marzo - FIMMG Venezia convoca per quel giorno, a partire dalle ore 10 al Novotel Castellana di Mestre (in via Ceccherini 21), l'Assemblea Provinciale degli iscritti.
NASCE ANCHE IN FIMMG VENEZIA IL NUOVO COMPARTO
Sabato 2 marzo 2024 a partire dalle ore 10 si svolgeranno le elezioni per il Direttivo del nuovo settore Medici Pensionati di FIMMG Venezia che resterà in carica per il quadriennio 2024 - 2027. Tutti i medici in pensione iscritti alla nostra sezione possono presentare la loro candidatura, entro il 16 febbraio, per i ruoli previsti dallo Statuto.
UN CONVEGNO ORGANIZZATO DA OMCeO VENEZIA AL CENTRO CARDINAL URBANI
Intelligenza artificiale in Sanità. Prospettive, opportunità e rischi di un futuro inevitabile: sarà questo il tema del convegno, che assegna 4 crediti ECM, in programma sabato 2 marzo 2024 al Centro Pastorale Cardinal Urbani di Zelarino, organizzato per l'OMCeO Venezia dal presidente della CAO Giuliano Nicolin. I posti disponibili sono 100. Iscrizioni già aperte.
UN EVENTO DI FORMAZIONE ORGANIZZATO DA NUSA SERVIZI E OPT CON IL PATROCINIO DI FIMMG VENETO
La Comunità di pratica come esperienza di successo di integrazione ospedale-territorio, nella gestione del paziente con Lombalgia in Regione Veneto: questo il titolo del convegno in programma il 24 febbraio 2024 al Novotel di Mestre, in via Castellana. Saranno presentate le linee guida e i risultati ottenuti dal metodo della Comunità di pratica, esperienza di successo che ha consentito l'approccio integrato tra ospedale e territorio, tra specialisti e medici di famiglia per la corretta gestione di questi pazienti. Sono 50 i posti disponibili, saranno assegnati 3 crediti ECM. Iscrizioni aperte.
UN CONVEGNO ORGANIZZATO DA OMCeO VENEZIA ALL'ATENEO VENETO
Responsabilità medica, comunicazione medico-apziente e disinformazione: se ne parlerà al convegno Verso il nuovo Codice di Deontologia medica, che assegna 5 crediti ECM, in programma il 27 gennaio all'Ateneo Veneto, organizzato dall'OMCeO Venezia, sotto la guida scientifica del presidente Giovanni Leoni. I posti disponibili per medici e odontoiatri sono 100. Iscrizioni già aperte.