13.03.2025 - COMUNICATO STAMPA N° 6 - FIMMG VENETO
FIMMG Veneto: a breve il tavolo per l’Accordo Integrativo Regionale
Palmisano: «Un dialogo proficuo con Zaia e Lanzarin»
La lunga attesa è finita: partirà a breve il tavolo tecnico con la Regione Veneto per definire l’Accordo Integrativo (AIR) che darà attuazione all’ultimo Accordo Collettivo Nazionale di aprile 2024, che prevede l’introduzione del ruolo unico e delle AFT, le Aggregazioni Funzionali Territoriali. Ieri, 12 marzo 2025, c’è stato un primo proficuo incontro a Palazzo Balbi della delegazione di FIMMG Veneto...
10.03.2025 - COMUNICATO STAMPA N° 5 - FIMMG VENETO
Nasce FIMMG_Incontra: medici di famiglia e territorio a confronto
Si parte il 15 marzo a Castelfranco in onore di Tina Anselmi
Momenti di confronto pubblico con i cittadini e gli amministratori locali, in tutta la Regione, per ascoltare, capire e confrontarsi sui reali bisogni di assistenza e cura di ogni specifica popolazione. È questo il senso del nuovo progetto FIMMG_Incontra, messo a punto da FIMMG Veneto, che vedrà una lunga serie di appuntamenti sparsi su tutto il territorio. Il via sabato prossimo, 15 marzo, a Castelfranco Veneto...
20.02.2025 - COMUNICATO STAMPA N° 4 - FIMMG VENETO
No alla dipendenza, sì al rapporto fiduciario.
La lettera aperta di FIMMG Veneto ai sindaci di tutta la Regione
Far capire esattamente agli amministratori locali quali rischi si corrono con il passaggio alla dipendenza dei medici di famiglia: il rischio di perdere il rapporto di fiducia con i pazienti, l’accessibilità e la prossimità delle cure, la presenza capillare degli ambulatori sul territorio. Il rischio, insomma, di compromettere seriamente uno dei pilastri fondamentali della sanità pubblica. Con questo obiettivo il segretario regionale di FIMMG Veneto...
06.02.2025 - COMUNICATO STAMPA N° 3 - FIMMG VENETO
Medici di famiglia dipendenti? No, grazie.
l segretario Palmisano: «A rischio il rapporto di fiducia con i pazienti»
La trasformazione dei medici di famiglia in dipendenti della sanità pubblica è, da alcune settimane ormai, al centro del dibattito sulla riforma delle cure territoriali. A parlarne due giorni fa anche il presidente del Veneto Luca Zaia, che non solo si è detto d’accordo con la bozza di proposta circolante, ma ha anche rivendicato di averla in qualche modo ispirata. Medici di Medicina Generale, dunque, non più liberi professionisti convenzionati, ma...
30.01.2025 - COMUNICATO STAMPA N° 2 - FIMMG VENETO
FIMMG Veneto: il nuovo segretario regionale è Giuseppe Palmisano.
Le priorità: «Accordo regionale e incontri sul territorio con i cittadini»
Soffia aria di cambiamento ai vertici di FIMMG Veneto: il nuovo segretario regionale è Giuseppe Palmisano, eletto con ampio consenso alle elezioni che si sono svolte ieri sera, mercoledì 29 gennaio 2025. Medico di famiglia 52enne, che fa parte della Medicina di Gruppo Integrata Altinum di Quarto d’Altino, il dottor Palmisano è segretario provinciale di FIMMG Venezia dal marzo 2024. A completare il nuovo esecutivo...
08.01.2025 - COMUNICATO STAMPA N° 1 - FIMMG VENETO
FIMMG Veneto: codici delle prestazioni aggiornati, nuova tortura per i medici di famiglia.
Scassola: «Solito caos, come sempre la Regione ci ignora»
Si aggiornano i codici delle prestazioni e in Veneto si scatena il solito caos, soprattutto negli ambulatori dei medici di famiglia. Tutto comincia il 30 dicembre 2024 quando Azienda Zero rilascia l’ultima versione aggiornata del Catalogo Veneto del Prescrivibile (CVP), cioè il sistema che codifica le prestazioni specialistiche e di laboratorio erogate dal Servizio Sanitario Regionale e che permette ci sia corrispondenza...