Layout del blog

Scatta Innova_FIMMG

Ufficio stampa • 6 maggio 2024

Il cambiamento in 8 punti: workshop di lavoro sulle criticità della professione

Analizzare le criticità della vita professionale quotidiana del medico di famiglia e trovare insieme risposte efficaci e condivise. Questi gli obiettivi immediati del progetto Innova_FIMMG, il primo messo a punto dal nuovo direttivo di FIMMG Venezia, che scatta il prossimo giovedì  9 maggio 2024, a partire dalle ore 19.30, quando sarà presentato agli iscritti al Park Hotel ai Pini di Mestre.


Ma Innova_FIMMG non è solo un percorso in 8 punti per arrivare a un cambiamento sostanziale della vita professionale del medico di Medicina Generale: è anche una sorta di chiamata alle armi, un momento di partecipazione attiva al quale si possono aggregare, in base ai loro interessi, colleghe e colleghi disponibili a rimboccarsi le maniche e a lavorare per il bene della professione. «Potremmo definirlo - spiegano il segretario Giuseppe Palmisano e la consigliera Benedetta Disarò che ne coordina i lavori - un manifesto: vogliamo partire dalla base per capire cosa non funziona».


Dall'appropriatezza alle nuove tecnologie e all'intelligenza artificiale, dalla semplificazione burocratica agli aspetti imprenditoriali, dalla gestione delle cronicità alla sicurezza della professione, dalla formazione alla qualità della vita e all'attenzione all'ambiente, saranno 8 i workshop in cui saranno divisi i partecipanti per approfondire ciascuno, lavorando in modo separato e parallelo e confrontandosi anche con le aziende sanitarie territoriali, i temi di maggiore rilevanza nell'attività quotidiana del medico di famiglia.


Un'occasione unica, insomma, di confronto, in cui l'esperienza di ciascun collega può diventare il motore per un cambiamento della professione di cui i medici di famiglia non siano solo spettatori passivi, ma veri protagonisti. «Vogliamo mettere insieme - l'appello di Palmisano e Disarò - persone che abbiano idee, che abbiano voglia di metterci energie e fatica per migliorare il lavoro quotidiano di tutti. I gruppi sono aperti: c'è bisogno di tutti per cambiare davvero qualcosa».


Per la serata del 9 maggio c'è ancora qualche posto disponibile, ma è necessario prenotarsi inviando un'è-mail all'indirizzo: fimmg@fimmgve.it.

Il pdf della locandina

News

Autore: Ufficio stampa 9 aprile 2025
Il 12 aprile prima tappa nel veneziano del progetto itinerante di FIMMG Veneto
Autore: Ufficio stampa 9 aprile 2025
Venerdì 11 aprile nella sede dell'Ordine l'incontro degli iscritti di FIMMG Venezia
Autore: Ufficio stampa 7 aprile 2025
Certificati: tutto ciò che c'è da sapere in un webinar in programma il 9 aprile
Autore: Ufficio stampa 3 aprile 2025
Il 5 aprile il progetto itinerante di FIMMG Veneto sbarca a Vicenza
Autore: Ufficio stampa 1 aprile 2025
Prevenzione: formazione ad hoc con gli specialisti per i medici di famiglia
Autore: Ufficio stampa 20 marzo 2025
Fare chiarezza e stringere sinergie: passa da qui il futuro della Medicina Generale
Autore: Ufficio stampa 19 marzo 2025
Con l'adesione ai Piani Sanitari puoi estendere la protezione alla tua famiglia
Autore: Giuseppe Palmisano 13 marzo 2025
Palmisano: «A breve il tavolo per l'AIR. Dialogo proficuo con Zaia e Lanzarin»
Autore: Giuseppe Palmisano 10 marzo 2025
FIMMG Veneto a confronto con i cittadini: primo appuntamento il 15 marzo a Castelfranco
Autore: Ufficio stampa 10 marzo 2025
Prevenzione delle patologie cardiovascolari: se ne parla il 29 marzo a Zelarino
Share by: