Chi lo rilascia: il medico di famiglia, in modo esclusivo, redige e rilascia al paziente che lo richiede, dopo apposita visita, un certificato anamnestico che accerti i requisiti psico-fisici per il rilascio del porto d’armi che riguardano: malattie del sistema nervoso, turbe psichiche, uso o abuso di sostanze, precedenti patologie o malattie croniche, terapie farmacologiche. Con questo certificato anamnestico il paziente può accedere alla visita per accertare la sua idoneità psico-fisica al porto d’armi.
Data: la data del certificato anamnestico non deve essere anteriore di più di tre mesi.
Accertano l’idoneità psico-fisica per il rilascio del porto d’armi:
(Decreti del Ministero della Salute 14 settembre 1994 e 28 aprile 1998)