UN CONVEGNO ORGANIZZATO DA OMCeO VENEZIA ALL'M9
Sabato 14 ottobre, a partire dalle ore 9, all'auditorium del Museo del '900 - M9 a Mestre si svolgerà questo convegno organizzato dall'OMCeO Venezia per ragionare di un futuro in benessere e sicurezza per i medici, gli odontoiatri e le loro famiglie. L'iniziativa, che porterà in laguna i big di ENPAM, Fondosanità e Salutemia, sarà anche un'occasione per fare consulenze personalizzate - da prenotare - con i funzionari presenti.
QUALITÀ E RESPONSABILITÀ DELLE CURE PER UN FUTURO SOSTENIBILE IL TEMA DI QUESTA EDIZIONE
Sabato 23 settembre 2023 all'Auditorium Cesare de Michelis dell'M9 di Mestre è in programma il convegno scientifico di Venezia in Salute 2023. Qualità e responsabilità delle cure per un futuro sostenibile il tema scelto da OMCEO Venezia e Fondazione Ars Medica - responsabile scientifico è il segretario provinciale e regionale FIMMG Maurizio Scassola - e si parlerà anche di medicina del terriorio con il nostro Enrico Peterle. Sono 150 i posti disponibili per medici e odontoiatri, saranno assegnati 2.8 crediti ECM. Iscrizioni già aperte.
A MESTRE LA DUE GIORNI ORGANIZZATA DA OMCeO VENEZIA E FONDAZIONE ARS MEDICA
Ai nastri di partenza la tredicesima edizione di Venezia in Salute (#VIS2023), in programma il 23 e 24 settembre prossimi nell'area dell'M9 - Museo del '900 di Mestre. Qualità e responsabilità delle cure per un futuro sostenibile il tema scelto per la due giorni organizzata dalla Fondazione Ars Medica e dall'OMCeO lagunare che vedrà nei gazebo allestiti la domenica anche una delegazione di FIMMG Venezia.
INIZIATIVA DI FORMAZIONE ORGANIZZATA DA FIMMG VENEZIA
Innova_menti è un nuovo ciclo di incontri di formazione per spiegare il ruolo del sindacato di fronte alle sfide e ai cambiamenti epocali che sta vivendo la sanità italiana. Primo incontro: martedì 29 agosto 2023 al Centro Cardinal Urbani di Zelarino.
UN PROGETTO REGIONALE SOSTENUTO DA FIMMG VENETO
Definire linee guida condivise per la diagnosi e la corretta gestione del paziente con lombalgia: questo l'obiettivo del webinar in programma il prossimo 7 giugno che mette insieme, in un approccio multidisciplinare all'assistenza, medici di famiglia e specialisti. L'iniziativa è accreditata ECM.
IN PROGRAMMA AL NOVOTEL DI MESTRE
Il punto sulla politica sindacale nazionale e sui significativi passi avanti fatti negli ultimi mesi nei rapporti con la Regione Veneto. Ma anche uno spazio dedicato ai colleghi in pensione per presentare il nuovo settore a loro dedicato istituito dalla FIMMG. Tutto questo e molto altro all'Assemblea Provinciale convocata da FIMMG Venezia per il prossimo 27 maggio al Novotel di Mestre.
UN CONVEGNO ORGANIZZATO DALL'OMCeO VENEZIA
Molto rari nei Paesi sviluppati, i tumori fibroso-ossei odontogeni causano molti danni in quelli più poveri. Quando va bene, lasciano pazienti con volti gravemente deformati. Ne parlerà il dottor Marco de Feo, odontoiatra, chirurgo orale e volontario in Africa, il prossimo 27 maggio in un convegno organizzato per l'OMCeO Venezia da Andrea Zornetta. I posti disponibili per medici e odontoiatri sono 50. Saranno assegnati 4 crediti ECM. Per medici e odontoiatri iscrizione obbligatoria.
UN CONVEGNO ORGANIZZATO DALL'OMCeO VENEZIA
Adeguarsi ai tempi in cui medici e odontoiatri vivono. Questo il motivo che ha spinto la FNOMCeO nel 2022 ad avviare i lavori per la revisione del Codice deontologico. Lavori che fanno tappa a Venezia il 20 maggio con un convegno organizzato dall'Ordine sotto la guida scientifica del presidente Giovanni Leoni. Sono disponibili 100 posti per medici e odontoiatri. Saranno assegnati 5 crediti ECM. Per medici e odontoiatri iscrizione obbligatoria.
UN CONVEGNO ORGANIZZATO DALL'OMCeO VENEZIA
Liste d'attesa, carenza di personale sanitario, scelta delle priorità nelle prestazioni, taglio dei posti letto, screening saltati, ritardi nelle diagnosi: se ne parla il 18 marzo in questo convegno organizzato dall'Ordine sotto la guida scientifica del presidente Giovanni Leoni. Sono disponibili 100 posti per medici e odontoiatri. Saranno assegnati 4 crediti ECM. Per medici e odontoiatri iscrizione obbligatoria.
UN CONVEGNO ORGANIZZATO DALLA FONDAZIONE ARS MEDICE PER OMCeO VENEZIA
L'uso dei devices nella nostra società interessa ormai tutte le generazioni e le classi sociali. Ma è un uso che deve essere consapevole per non trasformarsi in dipendenza. Se ne parla in un convegno organizzato dalla Fondazione Ars Medica per l'OMCeO veneziano, in programma all'auditorium Cesare de Michelis del Museo M9 di Mestre il 4 marzo. Sono disponibili 100 posti per medici e odontoiatri. Saranno assegnati 4 crediti ECM. Per medici e odontoiatri iscrizione obbligatoria.