Sono certificati richiesti per lo più per l’ammissione dei bambini a colonie estive, campeggi, studenti in collegi o pensionati, per escludere la presenza di malattie infettive o situazioni psichiche che possano aggravarsi con la vita in comunità.
Chi lo rilascia: qualunque medico, sia esso il medico di famiglia o un libero professionista.
Cosa accertare: il medico accerta l’assenza di malattie infettive attraverso l’anamnesi e l’esame obiettivo.
Chi lo richiede:
Altri casi in cui può essere richiesto:
Gratuito o a pagamento? Questo tipo di certificazione
non rientra nella convenzione stipulata tra i medici di famiglia e il Servizio Sanitario Nazionale e quindi
può essere addebitato economicamente al richiedente.