SERATA DI AGGIORNAMENTO SU RC PROFESSIONALE E POLIZZE CON LA COMMISSIONE GIOVANI DI OMCeO VENEZIA
Cosa sapere per lavorare in tranquillità: la polizza di Rc professionale, le polizze ad essa correlate e non solo il titolo della serata di aggiornamento organizzata dalla Commissione Giovani Medici e Odontoiatri dell'OMCeO Venezia, sotto la guida scientifica di Andrea Zornetta, in programma giovedì 15 dicembre 2022, a partire dalle ore 20.30, al Centro Pastorale Cardinal Urbani di Zelarino. A chiarire ogni dubbio e a rispondere alle domande dei partecipanti saranno il dottor Ferdinando Barracano, consulente assicurativo dell'OMCeO Venezia, e il suo staff. I posti disponibili sono 80. Saranno assegnati 2 crediti. Iscrizione obbligatoria on line.
UN WEBINAR ORGANIZZATO DA OMCeO VENEZIA
Condotte auto ed etero-lesive, rischio sociale e strategie per il suo possibile contenimento è il titolo del webinar organizzato dalla Commissione Pari Opportunità dell'OMCeO Venezia, in programma il 13 dicembre 2022 a partire dalle ore 18. Obiettivo: riflettere e richiamare l’attenzione di tutte le figure professionali coinvolte nella gestione e nella presa in carico di soggetti a rischio aggressività. I posti disponibili sono 100. aranno assegnati 2 crediti ECM. L'iniziativa è stata accreditata solo per i medici chirurghi (non gli odontoiatri). Iscrizione obbligatoria on line.
UN CONVEGNO ORGANIZZATO DAL DOTTOR GIADA
La disfunzione erettile (DE) è oggi un disturbo molto diffuso nel mondo: si stima che solo in Italia colpisca più di 3 milioni di uomini. Il dottor Franco Giada, Direttore UOC Medicina dello Sport - Cardiologia Riabilitativa a Noale, guida questo convegno scientifico in programma sabato 12 novembre 2022, a partire dalle ore 8 all'Hotel Voco - The Quid (via Terraglio 15, Mestre Venezia), per approfondire la problematica della DE, dando la priorità alla formazione del personale sanitario che abitualmente non si occupa, nello specifico, di questo disturbo. 100 i posti disponibili, saranno assegnati 4 crediti ECM. Partecipazione gratuita, è fortemente raccomandata la pre-iscrizione. Segreteria Organizzativa: Eolo Group Eventi - Tel. 0429 767 381 - Cell. 392 697 9059 - info@eolocongressi.it
IL 24 E 25 SETTEMBRE LA MANIFESTAZIONE ORGANIZZATA DALL'OMCeO VENEZIA
Una location tutta nuova, l'M9, sempre nel cuore di Mestre, e l’allargamento ad altre professioni sanitarie. Sono queste le due principali novità di Venezia in Salute – #VIS2022, che torna finalmente dal vivo dopo due anni di edizioni ridotte a causa della pandemia. Curare la Terra, l’Ambiente è Salute il titolo della XII edizione della manifestazione, organizzata dall’OMCeO Venezia con la sua Fondazione Ars Medica e quest'anno anche con la sezione veneziana dell’ISDE (Associazione Medici per l’Ambiente). Aperte le iscrizioni per il convegno del 24 settembre, dalle ore 8.45 all’Auditorium dell’M9. I posti disponibili sono 150, per iscriversi bisogna inviare un’e-mail all’indirizzo: fondazionearsmedica@gmail.com
UNA SERATA INFORMATIVA ORGANIZZATA DALLA COMMISSIONE GIOVANI DELL'OMCeO VENEZIA
RC professionale, obbligatoria, ma non solo. La Commissione Giovani dell'OMCeO Venezia organizza una serata informativa per parlare di possibilità assicurative relative anche alla propria salute, al patrimonio e alla famiglia. Appuntamento martedì 20 settembre, a partire dalle 20.30, con il dottor Ferdinando Barracano. Posti disponibili: 40 (fino ad esaurimento). Non è necessaria l'iscrizione.
EVENTO ORGANIZZATO DALLA FONDAZIONE SCUOLA DI SANITÀ PUBBLICA
La Fondazione Scuola di Sanità Pubblica sta organizzando il II evento regionale dal titolo Le Linee di Azione del Piano Triennale del Veneto (2021-23). Il change management del Disturbo Neurocognitivo in programma per mercoledì 21 settembre 2022 in occasione della Giornata Mondiale della Malattia di Alzheimer.
L’evento si terrà dalle ore 9.30 alle ore 13.00 presso l’Auditorium del Padiglione Rama, in via Paccagnella 11 Venezia Mestre.
La partecipazione è gratuita e le iscrizioni saranno accolte in ordine cronologico di arrivo.
Info: dott.ssa Cristina Zara tel. 0445 1859120 | email czara@fondazionessp.it
EVENTI ECM IN MODALITÀ FAD SINCRONA
Il 15 e il 20 settembre, dalle 20 alle 22, sono in programma due nuovi eventi on line per il ciclo sullo scompenso cardiaco., organizzato dal professor Gino Gerosa di Padova e dalla professoressa Serafina Valente di Siena. Questi i temi che saranno affrontati nei due seminari, che si svolgeranno on-line in modalità live streaming:
- 15 settembre: Scompenso cardiaco avanzato, dalla diagnosi alla terapia
- 20 settembre: Scompenso cardiaco avanzato, oltre il trapianto di cuore: VAD e TAH, che vedrà tra i relatori anche il segretario provinciale e regionale FIMMG Maurizio Scassola.
La partecipazione ai webinar è gratuita, fino ad esaurimento dei posti disponibili, previa iscrizione online su www.noemacongressi.it. Per ogni webinar saranno assegnati 3 crediti ECM.
INCONTRO ORGANIZZATO DA FONDAZIONE ARS MEDICA PER OMCeO VENEZIA
All'Ordine dei Medici di Venezia torna il dottor Dario Boschiero per approfondire il tema dei “Medically Unexplained Symptoms” (M.U.S.), sintomi medicalmente inspiegabili, derivati da problematiche funzionali spesso sottovalutati e bollati come lievi o inesistenti, inventati dal Paziente. La loro incidenza non è trascurabile. Se ne parlerà sala convegni Caterina Boscolo dell'Ordine (in via Mestrina 86 a Mestre) la sera del 16 giugno, inizio ore 20.15.
L'evento NON è accreditato ECM. Posti disponibili: 50. Per l'accesso in sala è obbligatoria la mascherina Ffp2. Iscrizione obbligatoria inviando un'e-mail all'indirizzo: fondazioneasrmedica@gmail.com.
CONVEGNO ORGANIZZATO DA OMCeO VENEZIA
Il convegno - dal titolo La responsabilità professionale medica. Doveri ineludibili e Diritti negati - nasce dall’esigenza di aggiornare le conoscenza sulle responsabilità legali del medico, ma anche di evidenziare come i diritti degli operatori sanitari siano stati lesi e le condizioni lavorative nel servizio sanitario pubblico siano divenute sempre più pesanti. Segreteria Scientifica: Giovanni Leoni. Posti disponibili: 100. Saranno assegnati 3 crediti ECM. Iscrizione obbligatoria on line.
WEBINAR GRATUITO ORGANIZZATO DA OMCeO VENEZIA
La costante evoluzione delle conoscenze in materia di patologia cardiaca è alla base di questo incontro on line indirizzato a tutti i colleghi con protagonisti di valore assoluto che riassumeranno nelle loro relazioni gli argomenti cardine della moderna cardiologia. Relatori: Gino Gerosa e Sakis Themistoclakis. Segreteria Scientifica: Giovanni Leoni. Posti disponibili: 100. Saranno assegnati 3 crediti ECM. Iscrizione obbligatoria on line.
EVENTO IN PRESENZA ORGANIZZATO DALLA COMMISSIONE GIOVANI DI OMCeO VENEZIA
L'evento, dal titolo "Cosa significa essere odontoiatra - Il paziente con patologie sistemiche e terapie complesse in odontoiatria e chirurgia orale", vedrà approfondire anche i temi della gestione multidisciplinare del paziente critico e della comunicazione tra l’odontoiatra e le altre figure professionali, a partire proprio dal dal medico di famiglia. Relatori gli odontoiatri Christian Bacci e Andrea Zornetta. Saranno assegnati 3 crediti ECM. Posti disponibili: 70. Obbligatoria l'iscrizione on line.
WEBINAR GRATUITO ORGANIZZATO DA OMCeO VENEZIA
"Covid-19. Sindrome depressiva correlata. Evoluzione della malattia e delle terapie. La necessità di una nuova organizzazione sanitaria" è il nuovo webinar organizzato dall'OMCeO Venezia sotto la guida scientifica del presidente Giovanni Leoni. Relatori: lo psichiatra Diego De Leo, il dottor Sandro Panese e il dottor Guido Sattin. Saranno assegnati 3.9 crediti ECM. Posti disponibili: 100. Iscrizione obbligatoria on line.
EVENTO GRATUITO ORGANIZZATO DA U.O.C. DI CARDIOLOGIA - ULSS 4 VENETO ORIENTALE
Questa riunione scientifica, basata anchesull'esame di casi clinici reali, si propone difavorire la collaborazione tra Medici di MedicinaGenerale della AULSS 4 e i Medici operantinell'ambito delle diverse equipe ospedaliere. RESPONSABILI SCIENTIFICI: Dott. Giovanni Turiano, Dott. Leonardo Di Ascenzo, U.O.C. di Cardiologia, PO di San Donà di Piave (VE) AULSS 4 Veneto Orientale. Saranno assegnati 3.5 crediti ECM. L’evento è gratuito e limitato ai primi 200 iscritti.