Alla scoperta dell'acqua

Ufficio stampa • 10 marzo 2025

Il 25 marzo un webinar sulla qualità dell'acqua potabile e sui microinquinanti

Bene sempre più raro e prezioso che, quindi, non va sprecato. Risorsa non più inesauribile, la cui qualità e quantità sono a rischio anche nel nostro territorio. Pur permeando la nostra vita da sempre, l’acqua, in particolare quella “del sindaco”, e le sue caratteristiche restano ai più sconosciute. Un tema a cui si dà poco peso,  sia come cittadini sia come professionisti.

«Il tema, però, non è banale e in piena ottica One Health,  quell’approccio che lega insieme la salute dell’uomo a quella degli animali e dell’ambiente, diventa fondamentale per i medici approfondirlo con curiosità e spirito critico per affrontarlo, anche con i loro pazienti, in modo più responsabile».

Così il dottor Cristiano Samueli, fiduciario di FIMMG Venezia per l’Ulss 3 Serenissima e vicepresidente dell’OMCeO lagunare, spiega le ragioni che lo hanno spinto a organizzare per gli iscritti, in collaborazione con Veritas, un webinar formativo un po’ particolare. La data da segnare in agenda è quella del 25 marzo a partire dalle ore 20.30: si parlerà di qualità dell’acqua potabile e di analisi dei microinquinanti  per chiarire il contesto che spinge a dover usare con la massima cura questo nutriente essenziale per la sopravvivenza dell’uomo.

Obiettivo non secondario: rivedere i nostri comportamenti quotidiani  e dare ai medici consigli concreti  per non sprecare l’acqua, da suggerire poi anche ai pazienti, in piena ottica di sostenibilità e responsabilità  nei confronti dell’ambiente.


Ma da dove arriva l’acqua, erogata da Veritas, che esce dai nostri rubinetti? Quanto è sostenibile? Quanto è controllata e su quali parametri? Qual è la presenza di microrganismi e inquinanti? Quanto costa rispetto all’acqua in bottiglia? Sono solo alcune delle domande a cui si cercherà di dare una risposta durante il seminario di formazione, a cui parteciperanno – oltre al dottor Samueli e ad Andrea Razzini, direttore generale di Veritas per i saluti di rito – Stefano Della Sala, direttore del Laboratorio servizio idrico integrato Veritas, che approfondirà il tema Monitoraggio qualità dell’acqua e controllo microinquinanti edifici prioritari, e Riccardo Seccarello, responsabile Comunicazione di Veritas, che illustrerà invece il Decalogo per il risparmio idrico. Dopo le relazioni un ampio spazio sarà dedicato alle domande dei partecipanti e alla discussione.


In tempi di cambiamento climatico e danni provocati dall’uomo anche alle risorse idriche, questo webinar è un’occasione da non perdere per prendere più consapevolezza dei problemi ambientali. E per capire che non è poi così scontato che, aprendo un rubinetto, esca acqua sicura e di qualità.


Info: per partecipare al webinar, che sarà ospitato su piattaforma Zoom, è necessario inviare entro lunedì 24 marzo 2025 una mail di iscrizione all’indirizzo fimmg@fimmgve.it indicando nell’oggetto: ISCRIZIONE WEBINAR ACQUA.


In allegato la locandina con il programma dettagliato dell’iniziativa.



Clicca qui per collegarti all'evento in diretta:

https://netmedicaitalia.zoom.us/j/88201213428?pwd=wJVKFEPv20NhCH6yAbRTbsZBI9xbXS.1

oppure Meeting ID: 882 0121 3428 Passcode: 534980


Webinar Acqua: la locandina

News

Autore: Ufficio stampa 29 aprile 2025
Tavolo in Regione, Palmisano: «Pochi segnali distensivi, le regole vanno scritte insieme»
Autore: Ufficio stampa 23 aprile 2025
Certificati: su questo sito una sezione tutta nuova all'insegna della praticità
Autore: Ufficio stampa 18 aprile 2025
Medici, amministratori e cittadini a confronto sul futuro della Medicina Generale 
Autore: Ufficio stampa 15 aprile 2025
Il 16 aprile un nuovo webinar del ciclo Mercoledì_InFIMMG
Autore: Ufficio stampa 14 aprile 2025
Disponibile per un mese la registrazione dell'ultimo appuntamento Mercoledì_inFIMMG
Autore: Ufficio stampa 9 aprile 2025
Il 12 aprile prima tappa nel veneziano del progetto itinerante di FIMMG Veneto
Autore: Ufficio stampa 9 aprile 2025
Venerdì 11 aprile nella sede dell'Ordine l'incontro degli iscritti di FIMMG Venezia
Autore: Ufficio stampa 7 aprile 2025
Certificati: tutto ciò che c'è da sapere in un webinar in programma il 9 aprile
Autore: Ufficio stampa 3 aprile 2025
Il 5 aprile il progetto itinerante di FIMMG Veneto sbarca a Vicenza
Autore: Ufficio stampa 1 aprile 2025
Prevenzione: formazione ad hoc con gli specialisti per i medici di famiglia