DOMANDE FREQUENTI

1 - È possibile esporre un tariffario unico FIMMG in sala attesa? 

Non è possibile un tariffario unico in quanto il compenso per la prestazione libero professionale deve essere definito dall’impegno di ciascun professionista (rischio sanzioni da parte dell’Antitrust). È possibile solo un'eventuale informativa su quali certificati sono a pagamento.


2 - È  possibile fare un certificato per la domanda di invalidità a un nostro assistito ricoverato?

Fermo restando che è opportuno che tutti i medici che lavorano nel Servzio Sanitario Nazionale richiedano le credenziali per la redazione dei certificati INPS e sistemaTS (che si tratti di certificati per malattia, invalidità, comunicazioni di decessi, ecc.), in questi casi, per tutelare il riconoscimento dei diritti del paziente, la relazione clinica del medico di reparto è un documento fidefacente, quindi certamente può essere utilizzata senza necessità di recarsi presso la struttura ove il paziente è ricoverato. È opportuno segnalare nel certificato che lo stato attuale e l'obiettività del paziente sono stati desunti da tale relazione clinica, in modo che comunque si certifichi il vero (non certifico di aver visitato un paziente che, di fatto, non ho visto perché ricoverato).

Torna alla pagina Certificazioni