Un bando per i giovani MMG

Ufficio stampa • 31 luglio 2025

Cure palliative: il premio Casa Hospice Cima Verde. Scadenza domande: 31 gennaio 2026

Un premio da mille euro per un elaborato di diploma in Medicina Generale, meritevole per originalità e rilevanza scientifica, dedicato alle cure palliative, con argomento attinente "alla presa in carico attiva e totale dei problemi fisici, psicologici, relazionali, sociali e spirituali della persona malata e al sostegno al suo nucleo familiare". Lo mette a disposizione la Fondazione Hospice Trentino Onlus per i giovani medici di famiglia che abbiano terminato quest'anno, 2025, la Formazione Specifica in una delle scuole del triveneto (Trentino Alto Adige, Veneto e Friuli Venezia Giulia).


Obiettivo del bando di concorso stimolare la ricerca, promuovere la cultura e la riflessione sulle problematiche relative alle cure palliative e sottolineare l’importanza rivestita dai Medici di Medicina Generale sia nell’identificare le persone che hanno bisogno di questo tipo di supporto sia nel partecipare all’équipe multidisciplinare che le prende in carico.


Candidate e candidati potranno presentare la domanda - in allegato il modulo di partecipazione - entro il 31 gennaio 2026 all'indirizzo fondazionehospicetn@pcert.it, allegando il proprio elaborato, redatto in lingua italiana o tradotto in lingua italiana, in formato digitale, un abstract del testo e una lettera di presentazione da parte del relatore. La tesi vincitrice potrà anche essere pubblicata sulla rivista e sul sito della SICP (Società Italiana Cure Palliative) e della Fondazione Hospice Trentino Onlus.


In allegato la domanda di partecipazione e il bando di concorso.

Domanda di partecipazione Bando di concorso 2025

News

24 luglio 2025
Specializzazione in Medicina Generale: il sì del Veneto. Palmisano: «B el passo avanti »
Autore: Giuseppe Palmisano 7 luglio 2025
Ruolo unico per i nuovi medici di famiglia: le regole nel dettaglio
Autore: Ufficio stampa 3 luglio 2025
Giovani medici di famiglia e ruolo unico: le nubi finalmente si diradano
Autore: Ufficio stampa 30 giugno 2025
Malek Mediati nel Collegio Sindacale, Silvestro Scotti vicepresidente
Autore: Ufficio stampa 27 giugno 2025
Il 2 luglio nuovo FIMMG_Incontra i colleghi, dedicato ai giovani in formazione
Autore: Ufficio stampa 25 giugno 2025
Il paziente problematico nell’ambulatorio del medico di famiglia
Autore: Ufficio stampa 25 giugno 2025
Gruppo Balint 2024/2025: un ritorno al futuro tra parola e consapevolezza
Autore: Ufficio stampa 18 giugno 2025
Le voci sul trasferimento a Caorle, Palmisano: «Da noi nessuna strumentalizzazione»
Autore: Ufficio stampa 10 giugno 2025
Prima tappa in Veneto Orientale per il progetto itinerante di FIMMG Veneto
Autore: Ufficio stampa 6 giugno 2025
Refertazione ECG a distanza: attiva subito il servizio proposto da FIMMG Venezia