Tutti a Venezia in Salute 2024

Ufficio stampa • 20 settembre 2024

Palmisano: «In piazza per spiegare ai cittadini l'importanza della Medicina Generale»

FIMMG Venezia parteciperà anche quest'anno attivamente a Venezia in Salute, la manifestazione organizzata dall'OMCeO lagunare, in programma sabato 21 settembre in Piazza Ferretto a Mestre. Camici & Mattoni: la rivoluzione delle Case della Comunità il titolo scelto per l'iniziativa: un tema di grande attualità, la riforma delle cure territoriali, e che riguarda da vicino proprio la Medicina Generale.


Per questa edizione numero 14 di VIS - che, ci piace sottolinearlo, nasce da un’idea originale di Maurizio Scassola - si comincerà il mattino del 21 settembre nell’auditorium dell’M9 con il convegno scientifico, aperto e accreditato per tutte le professioni sanitarie. Tre le sessioni in cui si articola, la prima per inquadrare il contesto della riforma, la seconda per fare il punto sullo stato dell’arte nel territorio veneziano e la terza con i contributi dei diversi professionisti sanitari – specialisti ambulatoriali, infermieri, tecnici sanitari, psicologi e attori del terzo settore – che saranno chiamati ad "abitare" nelle nuove Case della Comunità.

FIMMG porterà il suo contributo con la relazione del segretario di FIMMG Veneto Maurizio Scassola, che presenterà con Andrea Favaretto, direttore del Centro Studi Sintesi, l'analisi condotta dalla CGIA proprie sulle nuove strutture territoriali, con la presenza del segretario provinciale Giuseppe Palmisano alla tavola rotonda finale e con un video, ancora top secret, che racconta una giornata di lavoro di un medico di famiglia.


Poi, a partire
dalle 11 e fino alle 18, il vero cuore pulsante dell’intera manifestazione: il tradizionale incontro, per la prima volta nella storia di VIS in Piazza Ferretto, tra i cittadini e le realtà sanitarie attive sul territorio della Città Metropolitana. Accanto al grande palco, in uno dei 16 gazebo allestiti per ospitare Ordini, enti e associazioni - che illustreranno ai cittadini progetti locali e buone pratiche di salute - ci sarà anche lo stand di FIMMG Venezia.


«Sabato in Piazza Ferretto - spiega il segretario provinciale Palmisano - proporremo ai cittadini un test rapido per la memoria e uno per i riflessi, che è più un gioco, un divertimento, ma è sempre utile per testare la tempestività, la reattività. Regaleremo anche alcuni gadget che richiamano l'accessibilità, la prossimità, la famiglia, la collaborazione, la fiducia... Tutti quei valori caratteristici della Medicina Generale, su cui ci ritroviamo, i capisaldi che ci contraddistinguono. Venezia in Salute sarà una grande occasione per ribadire l'importanza della medicina del territorio, che va rivisitata, rinforzata e ringiovanita, ma che è un valore che non dobbiamo disperdere».

News

Autore: Ufficio stampa 18 aprile 2025
Medici, amministratori e cittadini a confronto sul futuro della Medicina Generale 
Autore: Ufficio stampa 15 aprile 2025
Il 16 aprile un nuovo webinar del ciclo Mercoledì_InFIMMG
Autore: Ufficio stampa 14 aprile 2025
Disponibile per un mese la registrazione dell'ultimo appuntamento Mercoledì_inFIMMG
Autore: Ufficio stampa 9 aprile 2025
Il 12 aprile prima tappa nel veneziano del progetto itinerante di FIMMG Veneto
Autore: Ufficio stampa 9 aprile 2025
Venerdì 11 aprile nella sede dell'Ordine l'incontro degli iscritti di FIMMG Venezia
Autore: Ufficio stampa 7 aprile 2025
Certificati: tutto ciò che c'è da sapere in un webinar in programma il 9 aprile
Autore: Ufficio stampa 3 aprile 2025
Il 5 aprile il progetto itinerante di FIMMG Veneto sbarca a Vicenza
Autore: Ufficio stampa 1 aprile 2025
Prevenzione: formazione ad hoc con gli specialisti per i medici di famiglia
Autore: Ufficio stampa 20 marzo 2025
Fare chiarezza e stringere sinergie: passa da qui il futuro della Medicina Generale
Autore: Ufficio stampa 19 marzo 2025
Con l'adesione ai Piani Sanitari puoi estendere la protezione alla tua famiglia