Lettera aperta al Presidente Luca Zaia

Maurizio Scassola • 12 agosto 2022

«Subito un incontro: in Veneto serve un'organizzazione nuova per la Medicina Generale»

Gentile Presidente,

leggiamo con sconcerto e apprensione le Sue interviste di oggi, venerdì 12 agosto 2022, rilasciate al Giornale di Vicenza e a L’Arena di Verona. Due sono i punti sui quali dobbiamo come cittadini, come politici e come medici, confrontarci immediatamente.


I dati che Lei ha presentato devono essere modificati drasticamente da due elementi. Il primo è rappresentato dalle dimissioni dei colleghi che frequentano il Corso Triennale di Medicina Generale: abbiamo ormai superato il 30% di dimissioni che si somma a una graduatoria regionale che ormai è solo virtuale e non rappresenta più alcuna riserva professionale disponibile.

Il secondo elemento è dato dal fatto che la fascia prepensionabile dei medici di Medicina Generale (MMG) ammonta a ben 656 MMG su un totale di 2.937 attualmente attivi. Quindi, entro il 2025 andrà in pensione il 20,1% dei medici di famiglia che assistono attualmente quasi un milione di Veneti. Desidero essere ancora più franco: molti medici già oggi stanno andando in prepensionamento prima dei 68 anni!


Questi semplici dati sommati ai problemi di assistenza e cura di una popolazione sempre più anziana, fragile fisicamente e psichicamente, che continua ad aumentare negli accessi agli studi dei MMG, delinea un quadro non più emergenziale, ma ultra-emergenziale. Dai dati in nostro possesso emerge chiaramente come siano le Province di Belluno e di Rovigo quelle che subiranno la maggior carenza di medici di famiglia! Aree disperse e già fragili dal punto di vista socioeconomico che si troveranno in ulteriore, grave sofferenza!

Ricordo, anche, come sia in atto un cambio generazionale che non segue lo sviluppo previsto. I giovani medici hanno ben altre opportunità di lavoro, come Lei ha ben segnalato, e stiamo vivendo uno straordinario cambiamento di genere: la professione si sta femminilizzando.


Anche per tutto questo, sul fronte della Medicina Generale, il Veneto ha bisogno di modelli organizzativi nuovi, dignitosi, protettivi che permettano ai MMG di curare i cittadini con adeguato personale di supporto e in ambienti degni di uno dei sistemi sociosanitari, per il resto, migliori al mondo! Queste mie poche precisazioni devono essere integrate da un’analisi demografica accurata della popolazione veneta, dall'individuazione dei nuovi bisogni della popolazione e dall'individuazione delle priorità in un orizzonte a medio e lungo termine definito.


Da queste poche e forse frettolose riflessioni nasce la necessità di un immediato incontro tra le rappresentanze della medicina generale e la Politica della Regione Veneto. Tutto questo, ancora, con lo spirito costruttivo di un cittadino veneto orgoglioso della storia della propria Regione e che vuole partecipare all'ulteriore sviluppo dell’Assistenza e della Cura della nostra Popolazione.


Dottor Maurizio Scassola, Segretario Regionale FIMMG Veneto

Il pdf del Comunicato Stampa Il pdf dell'articolo dell'Arena di Verona Il pdf dell'articolo del Giornale di Vicenza

News

Autore: Ufficio stampa 18 aprile 2025
Medici, amministratori e cittadini a confronto sul futuro della Medicina Generale 
Autore: Ufficio stampa 15 aprile 2025
Il 16 aprile un nuovo webinar del ciclo Mercoledì_InFIMMG
Autore: Ufficio stampa 14 aprile 2025
Disponibile per un mese la registrazione dell'ultimo appuntamento Mercoledì_inFIMMG
Autore: Ufficio stampa 9 aprile 2025
Il 12 aprile prima tappa nel veneziano del progetto itinerante di FIMMG Veneto
Autore: Ufficio stampa 9 aprile 2025
Venerdì 11 aprile nella sede dell'Ordine l'incontro degli iscritti di FIMMG Venezia
Autore: Ufficio stampa 7 aprile 2025
Certificati: tutto ciò che c'è da sapere in un webinar in programma il 9 aprile
Autore: Ufficio stampa 3 aprile 2025
Il 5 aprile il progetto itinerante di FIMMG Veneto sbarca a Vicenza
Autore: Ufficio stampa 1 aprile 2025
Prevenzione: formazione ad hoc con gli specialisti per i medici di famiglia
Autore: Ufficio stampa 20 marzo 2025
Fare chiarezza e stringere sinergie: passa da qui il futuro della Medicina Generale
Autore: Ufficio stampa 19 marzo 2025
Con l'adesione ai Piani Sanitari puoi estendere la protezione alla tua famiglia