Il valore dei vaccini in età adulta

Ufficio stampa • 11 ottobre 2022

Il 15 ottobre a Vicenza un corso sull'importanza della somministrazione antinfluenzale

Anziani con patologie croniche, persone fragili. Sabato 15 ottobre al Centro Congressi Hotel Viest di Vicenza è in programma un convegno, accreditato ECM, per sottolineare l'importanza delle vaccinazioni in età adulta che "possono ridurre notevolmente le comorbilità e l’aggravamento di condizioni preesistenti in quei pazienti che per età o per patologia presentano una riduzione dell’attività immunitaria".


Durante la mattinata di studi si parlerà, ovviamente, dell'ormai imminente campagna antinfluenzale, ma anche anche di come raggiungere adeguate coperture vaccinali, "che rivestono un ruolo fondamentale per la protezione della collettività", delle tante difficoltà organizzative "visto l’elevata percentuale di popolazione interessata e le molteplici e differenti somministrazioni alle quali gli stessi pazienti dovrebbero sottoporsi" e della necessità di "sviluppare modelli organizzativi flessibili ed efficienti, implementando il dialogo tra i vari attori coinvolti".


Nel panel di relatori ci sarà anche il segretario provinciale e regionale FIMMG Maurizio Scassola, che a mezzogiorno modererà la tavola rotonda dal titolo La sinergia fra medicina generale, distretto e settore igiene pubblica.


Il corso è stato accreditato con 6,5 crediti ECM per 50 figure professionali:

  • Continuità assistenziale
  • Medicina generale (medici di famiglia)


L’iscrizione al corso è gratuita e limitata ai primi 50 partecipanti. Le iscrizioni sono aperte fino a giovedì 13 ottobre 2022.

Modalità di iscrizione:


Tutte le info nella brochure informativa in allegato.

Scarica la brochure informativa

News

Autore: Giuseppe Palmisano 7 luglio 2025
Ruolo unico per i nuovi medici di famiglia: le regole nel dettaglio
Autore: Ufficio stampa 3 luglio 2025
Giovani medici di famiglia e ruolo unico: le nubi finalmente si diradano
Autore: Ufficio stampa 30 giugno 2025
Malek Mediati nel Collegio Sindacale, Silvestro Scotti vicepresidente
Autore: Ufficio stampa 27 giugno 2025
Il 2 luglio nuovo FIMMG_Incontra i colleghi, dedicato ai giovani in formazione
Autore: Ufficio stampa 25 giugno 2025
Il paziente problematico nell’ambulatorio del medico di famiglia
Autore: Ufficio stampa 25 giugno 2025
Gruppo Balint 2024/2025: un ritorno al futuro tra parola e consapevolezza
Autore: Ufficio stampa 18 giugno 2025
Le voci sul trasferimento a Caorle, Palmisano: «Da noi nessuna strumentalizzazione»
Autore: Ufficio stampa 10 giugno 2025
Prima tappa in Veneto Orientale per il progetto itinerante di FIMMG Veneto
Autore: Ufficio stampa 6 giugno 2025
Refertazione ECG a distanza: attiva subito il servizio proposto da FIMMG Venezia
Autore: Ufficio stampa 6 giugno 2025
Iscrizioni aperte per la copertura della seconda parte del 2025 a costo ridotto