Auguri da FIMMG Venezia

Maurizio Scassola • 24 dicembre 2021

Maurizio Scassola: «La costruzione di un futuro migliore parte anche da noi stessi»

Cara Collega e caro Collega,

desidero inviare a tutti Voi e ai Vostri Cari i più sinceri Auguri per un Sereno Natale e un Felice 2022.


Il 2021 ha rappresentato un’altra tappa importante nella nostra vita: la vaccinazione anti SARS-CoV-2 può cambiare l’orizzonte futuro e offrire alla popolazione, ai nostri cari e a noi, più serenità e sicurezza. Il medico di famiglia ha il privilegio di entrare nell'intimità delle persone, ne condivide ansie e incertezze, porta dentro di sé questo carico di responsabilità; ma vuole lavorare in un ambiente protettivo che possa mitigare lo stress della quotidianità, la propria ansia e la propria incertezza verso il futuro.

La costruzione di un futuro migliore parte anche da noi stessi, dalla nostra capacità di rimetterci in gioco, dalla nostra volontà di non adattarci pedissequamente alla prassi e alla routine del quotidiano.

Solo se sapremo essere una squadra solidale e ben organizzata potremo vincere l’incertezza, il disorientamento e la demotivazione.


La FIMMG vuole essere un’associazione di professionisti che offre occasioni di incontro, di protezione in un ambito solidaristico e di sviluppo professionale. Dobbiamo, insieme, costruire nuove strategie in un ambiente di lavoro dove possiamo sviluppare nuove competenze e nuovi orizzonti professionali; solo se sapremo investire in un’organizzazione protettiva e di qualità potremo migliorare la nostra qualità di vita personale e professionale; solo così potremo offrire qualità alle persone che curiamo.


Partiamo da noi ma dobbiamo pretendere, a livello nazionale e a livello regionale, che il SSN investa sulla Medicina Generale e dimostri concretamente di credere nel lavoro e nei valori del medico di medicina generale. Non c’è più tempo: il Paese non deve pensare solo ai mattoni senza avere un progetto sulle persone e sull'organizzazione. Su questo tema stiamo lavorando con la Regione e con la parte pubblica. Spero, a breve, di portarti qualche buona notizia.


Desidero ripetere la frase che Vi inviai in occasione delle Festività del 2021: “La nostra vita professionale non può essere scissa dalla nostra vita privata, sono un tutt'uno; quello che accade in ambito professionale ha ripercussioni inevitabili sulla nostra sfera privata; lavoriamo per il cambiamento anche per dare sicurezza a chi amiamo”.

Per questo dobbiamo lottare nella FIMMG: per vedere protetto il nostro lavoro, le nostre famiglie, la nostra qualità di vita.


Un caro abbraccio a tutti Voi e ai vostri Cari,

Maurizio Scassola, segretario provinciale FIMMG Venezia


[Photo credit: Pagina Facebook Comune di Venezia]

News

Autore: Ufficio stampa 18 aprile 2025
Medici, amministratori e cittadini a confronto sul futuro della Medicina Generale 
Autore: Ufficio stampa 15 aprile 2025
Il 16 aprile un nuovo webinar del ciclo Mercoledì_InFIMMG
Autore: Ufficio stampa 14 aprile 2025
Disponibile per un mese la registrazione dell'ultimo appuntamento Mercoledì_inFIMMG
Autore: Ufficio stampa 9 aprile 2025
Il 12 aprile prima tappa nel veneziano del progetto itinerante di FIMMG Veneto
Autore: Ufficio stampa 9 aprile 2025
Venerdì 11 aprile nella sede dell'Ordine l'incontro degli iscritti di FIMMG Venezia
Autore: Ufficio stampa 7 aprile 2025
Certificati: tutto ciò che c'è da sapere in un webinar in programma il 9 aprile
Autore: Ufficio stampa 3 aprile 2025
Il 5 aprile il progetto itinerante di FIMMG Veneto sbarca a Vicenza
Autore: Ufficio stampa 1 aprile 2025
Prevenzione: formazione ad hoc con gli specialisti per i medici di famiglia
Autore: Ufficio stampa 20 marzo 2025
Fare chiarezza e stringere sinergie: passa da qui il futuro della Medicina Generale
Autore: Ufficio stampa 19 marzo 2025
Con l'adesione ai Piani Sanitari puoi estendere la protezione alla tua famiglia