Tagliare le tasse con SaluteMia

Ufficio stampa • 11 dicembre 2024

L'adesione ai piani sanitari entro il 2024 permette di ridurre l'Irpef sui redditi

Riceviamo e volentieri pubblichiamo il comunicato stampa diffuso ieri, martedì 10 dicembre 2024, da SaluteMia, la società di mutuo soccorso dei medici e degli odontoiatri, senza fini di lucro, che fa parte della galassia ENPAM, sulla possibile riduzione delle tasse per i redditi 2024 aderendo entro la fine dell'anno a uno o più piani sanitari. 


Come tagliare le tasse entro fine anno con SaluteMia 

Stipulando nel 2024 uno o più Piani sanitari di SaluteMia  crei una “rete di protezione”  socio-sanitaria per te e per i tuoi familiari, ma puoi anche approfittare dell’occasione di ridurre da subito le tasse. Dotandoti di una copertura sanitaria aggiuntiva puoi, infatti, tagliare l’Irpef  da pagare sui redditi 2024 e beneficiare dei maggiori vantaggi in vigore per l’anno in corso.


PROGRAMMARE LE TASSE DA PAGARE

Possono beneficiare della detrazione fiscale tutti i medici e dentisti che hanno redditi soggetti a Irpef. E cioè i redditi da lavoro dipendente, da attività in convenzione con il Servizio Sanitario Nazionale e da attività libero-professionale (fatturati attraverso partita Iva con regime ordinario, restano esclusi i contribuenti che hanno esclusivamente redditi dal regime forfettario).

Medici e dentisti possono tagliare l’Irpef sottraendo dal totale dell’imposta da pagare il 19% dei costi  sostenuti per stipulare i Piani sanitari di SaluteMia (fino a un massimo di 1.300 euro).

Anche il pagamento delle tasse può essere quindi pianificato. E per alleggerire da subito il carico del fisco sui redditi 2024 è necessario aderire o rinnovare l’adesione a SaluteMia, effettuando il bonifico entro il prossimo 31 dicembre.


PIÙ VANTAGGI PER CHI ADERISCE NEL 2024 

Come precisato da un articolo del Giornale della Previdenza  ENPAM, la data del 31 dicembre 2024 è importante anche per i versamenti alla sanità integrativa. Questo perché la legge di bilancio per il prossimo anno ha previsto una tagliola per le detrazioni:  ciascun contribuente avrà una somma massima di spese che potrà detrarre.

L’importo varierà in base al reddito (più alto è il reddito e più basso sarà il tetto), con dei correttivi che favoriranno i nuclei familiari con figli a carico.

Le limitazioni non riguarderanno i pagamenti fatti entro il 2024. Meglio quindi, è bene ribadirlo, iscriversi a SaluteMia entro dicembre, piuttosto che farlo a gennaio.


TI AIUTIAMO A PROGETTARE LA TUA TUTELA SU MISURA

Il personale di SaluteMia è a disposizione di medici e odontoiatri, per assisterli nella scelta dei Piani sanitari più attinenti alle proprie aspettative di tutela della salute.

Per qualsiasi chiarimento, aiuto o informazione, è possibile recarsi presso la sede di SaluteMia a Roma, in via della Mercede 33, oppure chiamare il numero 06.21.011.350.

Per avere informazioni è anche possibile scrivere alla email info@salutemia.net oppure per aderire è disponibile la email adesioni@salutemia.net.

Si possono consultare nel dettaglio tutte le offerte e le novità di SaluteMia sul sito www.salutemia.net, dove è anche possibile iscriversi, aderire ai Piani sanitari e trovare le Guide e le regole di accesso ai sussidi.

News

Autore: Ufficio stampa 18 aprile 2025
Medici, amministratori e cittadini a confronto sul futuro della Medicina Generale 
Autore: Ufficio stampa 15 aprile 2025
Il 16 aprile un nuovo webinar del ciclo Mercoledì_InFIMMG
Autore: Ufficio stampa 14 aprile 2025
Disponibile per un mese la registrazione dell'ultimo appuntamento Mercoledì_inFIMMG
Autore: Ufficio stampa 9 aprile 2025
Il 12 aprile prima tappa nel veneziano del progetto itinerante di FIMMG Veneto
Autore: Ufficio stampa 9 aprile 2025
Venerdì 11 aprile nella sede dell'Ordine l'incontro degli iscritti di FIMMG Venezia
Autore: Ufficio stampa 7 aprile 2025
Certificati: tutto ciò che c'è da sapere in un webinar in programma il 9 aprile
Autore: Ufficio stampa 3 aprile 2025
Il 5 aprile il progetto itinerante di FIMMG Veneto sbarca a Vicenza
Autore: Ufficio stampa 1 aprile 2025
Prevenzione: formazione ad hoc con gli specialisti per i medici di famiglia
Autore: Ufficio stampa 20 marzo 2025
Fare chiarezza e stringere sinergie: passa da qui il futuro della Medicina Generale
Autore: Ufficio stampa 19 marzo 2025
Con l'adesione ai Piani Sanitari puoi estendere la protezione alla tua famiglia