Incarichi vacanti e posti disponibili

Ufficio stampa • 27 ottobre 2022

Continuità Assistenziale e Assistenza Primaria: la Regione Veneto pubblica i decreti

Sono 87 per l'Ulss 3 Serenissima e 42 per l'Ulss 4 Veneto Orientale i posti di Continuità Assistenziale prefestiva, festiva e notturna rimasti vacanti nel 2022. Sono 51, invece, i posti disponibili di Assistenza Primaria nell'azienda sanitaria veneziana - dalla Giudecca a Malcontenta, da Pellestrina a Gardigiano - e 40 quelli nel territorio del Veneto Orientale, da Torre di Mosto a Cinto Caomaggiore, da Cavallino-Treporti a Concordia Sagittaria.


Adottati dalla Regione Veneto i decreti del Direttore della Direzione Programmazione Sanitaria n° 103 e n° 104 del 19.10.2022, relativi rispettivamente alla pubblicazione degli incarichi rimasti vacanti di Continuità Assistenziale e degli ambiti territoriali di Assistenza Primaria rimasti disponibili per l'anno 2022. I decreti sono stati pubblicati nel Bollettino Regionale n° 126 del 25 ottobre 2022. 


Sia sul fronte della Continuità Assistenziale sia per i posti disponibili in Assistenza Primaria, le domande di conferimento degli incarichi dovranno essere presentate entro 20 giorni da quello successivo alla data di pubblicazione sul BURV, tramite la procedura telematica di Azienda Zero, all'indirizzo: https://spid.azero.veneto.it/zonecarenti.html (si accede con SPID). Possono concorrere anche gli iscritti al Corso di Formazione specifica in Medicina Generale dal primo al terzo anno.


Altre info e i pdf dei decreti e degli allegati nei link sottostanti.

Regione Veneto - Decreto n° 103 del 19.10.2022 Regione Veneto - Decreto n° 104 del 19.10.2022

News

Autore: Giuseppe Palmisano 7 luglio 2025
Ruolo unico per i nuovi medici di famiglia: le regole nel dettaglio
Autore: Ufficio stampa 3 luglio 2025
Giovani medici di famiglia e ruolo unico: le nubi finalmente si diradano
Autore: Ufficio stampa 30 giugno 2025
Malek Mediati nel Collegio Sindacale, Silvestro Scotti vicepresidente
Autore: Ufficio stampa 27 giugno 2025
Il 2 luglio nuovo FIMMG_Incontra i colleghi, dedicato ai giovani in formazione
Autore: Ufficio stampa 25 giugno 2025
Il paziente problematico nell’ambulatorio del medico di famiglia
Autore: Ufficio stampa 25 giugno 2025
Gruppo Balint 2024/2025: un ritorno al futuro tra parola e consapevolezza
Autore: Ufficio stampa 18 giugno 2025
Le voci sul trasferimento a Caorle, Palmisano: «Da noi nessuna strumentalizzazione»
Autore: Ufficio stampa 10 giugno 2025
Prima tappa in Veneto Orientale per il progetto itinerante di FIMMG Veneto
Autore: Ufficio stampa 6 giugno 2025
Refertazione ECG a distanza: attiva subito il servizio proposto da FIMMG Venezia
Autore: Ufficio stampa 6 giugno 2025
Iscrizioni aperte per la copertura della seconda parte del 2025 a costo ridotto