Green pass, il no della FIMMG Veneto

Maurizio Scassola • 23 giugno 2021

«Rifiutiamo ulteriori oneri burocratici che mortificano le relazioni di cura»

Il rilascio del green pass da parte dei medici di famiglia è soltanto l'ultimo di una serie di atti impropri con cui la politica vuole restringere l'autonomia della medicina generale, relegandola a un ruolo meramente amministrativo che mortifica le relazioni di cura con le persone.

Ancora una volta il medico di medicina generale è visto come colui su cui scaricare ogni problema e ogni incombenza, il professionista sempre disponibile a svolgere qualsiasi tipo di compito.

La stampa del green pass è l'ennesimo onere puramente burocratico – dato che il medico di famiglia non dà alcun valore aggiunto dal punto di vista clinico – che distrae il professionista dal proprio lavoro. Una prospettiva inaccettabile, che rifiutiamo.


In un periodo pandemico ancora pieno di incertezza, sono altri i ruoli che devono svolgere i medici di medicina generale: devono offrire il loro massimo impegno in particolare nei campi della prevenzione, della cura delle cronicità e dell'assistenza sociosanitaria alle persone fragili.


La FIMMG Veneto, in piena sintonia con la politica della FIMMG nazionale, non intende partecipare a questa attività burocratica e impropria, ma si impegnerà con sempre più forza nella cura della nostra popolazione. Dopo essere stati a disposizione per il tracciamento dei positivi, i tamponi e le vaccinazioni, ora i medici di medicina generale hanno la necessità di recuperare la continuità nella loro attività clinica e assistenziale.

Crediamo fortemente, infine, che i limiti del sistema portati alla luce da questa pandemia possano e debbano diventare un’occasione per riproporre alla politica una vera riorganizzazione della medicina generale e delle cure primarie sul territorio: oggi più che mai è urgente e necessario rimodellare il ruolo e le funzioni fondamentali del medico di famiglia, rendendo le cure territoriali più efficaci, moderne e vicine ai cittadini.



Maurizio Scassola, segretario FIMMG Veneto

News

Autore: Ufficio stampa 18 aprile 2025
Medici, amministratori e cittadini a confronto sul futuro della Medicina Generale 
Autore: Ufficio stampa 15 aprile 2025
Il 16 aprile un nuovo webinar del ciclo Mercoledì_InFIMMG
Autore: Ufficio stampa 14 aprile 2025
Disponibile per un mese la registrazione dell'ultimo appuntamento Mercoledì_inFIMMG
Autore: Ufficio stampa 9 aprile 2025
Il 12 aprile prima tappa nel veneziano del progetto itinerante di FIMMG Veneto
Autore: Ufficio stampa 9 aprile 2025
Venerdì 11 aprile nella sede dell'Ordine l'incontro degli iscritti di FIMMG Venezia
Autore: Ufficio stampa 7 aprile 2025
Certificati: tutto ciò che c'è da sapere in un webinar in programma il 9 aprile
Autore: Ufficio stampa 3 aprile 2025
Il 5 aprile il progetto itinerante di FIMMG Veneto sbarca a Vicenza
Autore: Ufficio stampa 1 aprile 2025
Prevenzione: formazione ad hoc con gli specialisti per i medici di famiglia
Autore: Ufficio stampa 20 marzo 2025
Fare chiarezza e stringere sinergie: passa da qui il futuro della Medicina Generale
Autore: Ufficio stampa 19 marzo 2025
Con l'adesione ai Piani Sanitari puoi estendere la protezione alla tua famiglia