È un certificato richiesto in occasione del primo rilascio della patente di guida o per il passaggio di categoria.
Chi lo rilascia: di norma, ma non in via esclusiva, lo rilascia il medico di Medicina Generale in quanto medico di assistenza primaria o il pediatra di Libera Scelta, in caso di minori che vogliano conseguire il patentino per il ciclomotore.
Quando e come: il certificato deve essere redatto in data non antecedente a tre mesi rispetto alla presentazione della domanda d’esame. Le norme in vigore specificano le categorie tenute a presentare la certificazione ma, dal punto di vista pratico, il medico lo rilascia a richiesta del paziente, senza dover distinguere tra le diverse categorie. Per le patenti professionali sono previste apposite e separate disposizioni.
Cosa segnalare:
Gratuito o a pagamento? Il certificato anamnestico per la patente di guida è una prestazione libero-professionale e le relative spese sono a carico del richiedente.