Martedì scientifici MMG - specialisti
Una proposta formativa in collaborazione con la Fondazione Villa Salus

Rompere l'isolamento pandemico, tornare a incontrarsi per condividere percorsi professionalizzanti, stringere e consolidare una collaborazione strategica con gli specialisti ospedalieri: questi gli obiettivi che hanno spinto FIMMG Venezia ad accogliere con entusiasmo la proposta formativa arrivata dal collega Fausto Rigo e dall'organizzazione degli ospedali di Villa Salus e del San Camillo.
«Una proposta lodevole e tempestiva - commenta il segretario provinciale Maurizio Scassola - finalizzata a ottenere i migliori risultati di cura per i nostri pazienti. Il modello organizzativo duttile, pratico e di largo respiro, può rispondere a queste esigenze».
In preparazione un fitto calendario di mini incontri formativi di un'ora, che si svolgeranno sul web tra aprile e dicembre 2022 di martedì dalle 14 alle 15, per tracciare un percorso di fattiva collaborazione multidisciplinare, alla luce dei limiti e del necessario cambiamento radicale della sanità evidenziati dalla pandemia, nell'ottica di «un effettivo maggior potenziamento della medicina territoriale, ma soprattutto di una più efficace collaborazione fra ospedale e la medicina territorio», come si legge nel razionale dell'iniziativa.
Dalla cardiologia alla chirurgia, dalle patologie oncologiche alle neuroscienze e alla riabilitazione, dall'ambito radiologico a quello dermatologico, pneumoogico o vascolare, dall'appropriatezza diagnostica alla terapia del dolore, il corso affronterà tematiche multidisciplinari di attualità proposte da relatori esperti e di riferimento nell'ambito delle strutture coinvolte in questo evento scientifico formativo.
FIMMG Venezia sostiene l’iniziativa e parteciperà attivamente sia nell'individuazione degli obiettivi didattici sia nel coinvolgimento dei colleghi che animeranno gli incontri: Emanuela Maria Blundetto, Federico Cesaro, Simeone Fabris, Enrico Peterle, Stefano Rigo e Cristiano Samueli.
Per aderire inviare una e-mail a: formazione@ospedalevillasalus.it o contatta l’Ufficio Formazione ai seguenti numeri telefonici: 041.2906529 o 348.7621967 entro il 31 marzo 2022.
Il calendario e le date degli incontri sono ancora provvisori: a breve sarà disponibile il percorso formativo definitivo.
«Invito caldamente i colleghi ad aderire - conclude il dottor Scassola - e a considerare questa come una vera opportunità di crescita professionale e di conclusione dell’isolamento al quale la pandemia ci ha costretto».
La Formazione avverrà nel contesto del Programma ECM con crediti garantiti in rapporto alla percentuale di partecipazione agli eventi del singolo collega.
Responsabili scientifici del corso:
- Professor Giovanni Maria Pittoni (IRCSS)
- Professor Pierfranco Conte (IRCCS)
- Dottor Maurizio Agnoletto (Villa Salus)
- Dottor Maurizio Scassola Maurizio (FIMMG Venezia)
- Dottor Fausto Rigo (Villa Salus/IRCCS)