Continuità assistenziale
LA STORIA
Il settore Guardia Medica è stato fondato nell'ambito del 34° Congresso Nazionale riunito a Rimini dal 25 al 28 ottobre 1984.
La successiva evoluzione dell’organizzazione territoriale, culminata nella separazione delle funzioni inizialmente svolte dai medici di Guardia Medica in due distinti Servizi -Continuità Assistenziale ed Emergenza territoriale- portò alla nascita, durante il 54° Congresso Nazionale riunito a Giardini Naxos dal 6 al 10 novembre 2002, di FIMMG Settore Continuità Assistenziale (FIMMG CA).
PERCHÉ ISCRIVERSI?
FIMMG CA è oggi presente in tutto il territorio italiano ed è articolata in Sezioni Regionali a loro volta comprendenti Sezioni Provinciali.
FIMMG, che rappresenta il 64% dei Medici di Medicina Generale convenzionati operanti in Italia, comprende tra i vari settori quello della Continuità Assistenziale e della Formazione.
Iscriversi a FIMMG CA significa tutelare la propria attività professionale e contribuire a migliorare l’organizzazione sanitaria in Italia.